10 e lode in salute

Progetto realizzato dalla rete Scuola di Cittadinanzattiva con la collaborazione dell’Associazione Culturale Fuori Contesto, Il Municipio IV di Roma, la ASL
Roma 2 e l’Associazione Federdibete Lazio.

“10 e lode in salute” è un’iniziativa realizzata dalla rete Scuola di Cittadinanzattiva con la collaborazione dell’Associazione Culturale Fuori Contesto, Il Municipio IV di Roma, la ASL Roma 2 e l’Associazione Federdibete Lazio.

È un progetto finanziato dal fondo “Comunità Solidali 2022” della Regione Lazio.

 

Questa iniziativa nasce proprio dall’esigenza di parlare di salute e benessere nelle scuole e con i più piccoli in particolare, perché le buone abitudini e gli stili di vita sani vanno implementati fin dalla tenera età per incidere positivamente sullo sviluppo psico -fisico dei bambini. Parlare di salute coinvolgendo non solo gli studenti ma anche i docenti ed i genitori è per Cittadinanzattiva fondamentale, perché la scuola è il luogo ideale per attivare e sensibilizzare tutta la comunità educante.

Il progetto coinvolge target diversi, studenti delle scuole primarie di 3 istituti comprensivi della città di Roma: l’I.C. “P. Mattarella” (classi III B/ III C), l’I.C. “E. Morricone” (classi IV A / IV B/ IV C), e l’I.C. “A. Celli” (classe II A / II B), ma anche docenti e genitori.

Le classi coinvolte, con l’Associazione Culturale “Fuori Contesto”, hanno realizzato percorsi didattici multidisciplinari con metodologie partecipative e interattive che hanno dato vita a pubblicità audio con messaggi di bambini e bambine sull’importanza di un’alimentazione sana e sostenibile, e disegni, successivamente animati, che ritraggono il “Custode dell’acqua”, un personaggio simbolo del percorso realizzato, promotore dell’importanza del proprio benessere psico- fisico.

Dal percorso svolto dai Fuori Contesto sono stati creati “il custode dell’acqua” e “Radio Gusto”.

  • Il custode dell’acqua

Il custode dell’acqua é un personaggio che può assumere miliardi di forme. Ognuno può immaginarlo a modo proprio, ma per tutti é colui che ti ricorda sempre di prenderti cura di te, di ascoltarti e di saper ascoltare. Il custode in questo percorso è stato un complice che ci ha fatto divertire e al contempo un avversario che ci ha aiutato a capire l’importanza di lavorare insieme, per imparare a star bene sia da soli che con gli altri.

  • Radio Gusto

RadioGusto è la radio che capovolge la prospettiva! Che fa diventare una carota multicolor, un limone arcobaleno, e un cocco… drillo. Per non parlare di Gina: l’insalata di mia cugina! Da oggi vedrai gli alimenti sani come “nuovi e sorprendenti”, perché RadioGusto è la radio “che ti cambia il dis-gusto”

  • I.C. “A. Celli” (classe II A / II B)
  • I.C. “E. Morricone” (classi IV A / IV B/ IV C)
  • I.C. “P. Mattarella” (classi III B/ III C)

Percorso per gli adulti e famiglie

Il target degli adulti è stato coinvolto in 3 webinar con esperti, dedicati a tre temi specifici:

  • corretti stili di vita con focus su obesità e sovrappeso;
  • i comportamenti dei più piccoli nei confronti del cibo;
  • come educare ad un uso consapevole dei device.

Inoltre, il percorso progettuale, prevede un tavolo di lavoro composto non solo dai partner che appoggiano l’iniziativa ma anche da diversi stakeholders impegnati in un lavoro condiviso per favorire azioni concrete rivolte alle scuole della comunità.

Per tutti coloro che sono interessati ai temi dell’iniziativa vi è a disposizione un toolkit, composto da:

  • una guida docenti che approfondisce i 3 macro temi trattati dal progetto ma che contiene anche molte attività da realizzare in classe o a casa; dei segnalibri con messaggi di benessere in pillole;
  • video pillole degli esperti.
  • segnalibri

Il toolkit è uno degli output principali di progetto ed è stato distribuito nei tre istituti Comprensivi di Roma coinvolti direttamente in occasione di eventi dedicati, per diffondere maggiormente l’iniziativa e offrire strumenti concreti a docenti e genitori.

Per scaricare il toolkit:

https://www.cittadinanzattiva.it/progetti/16589-10-e-lode-in-salute.html