Lo spettacolo Raccontami un gioco nasce nell’ambito dell’omonimo progetto, finanziato da Zètema Progetto Cultura – Roma Capitale, e raccoglie i risultati dei laboratori di teatro, danza, canto, musica e memoria sul tema dei “giochi di una volta”, organizzati presso tre centri anziani di Roma (Colonna, Ponte Mammolo e San Basilio).
Raccontami un gioco
Tornare bambini, celebrare antichi passatempi, danzare sulle emozioni dei ricordi: questo è Raccontami un gioco
Lì i nonni sono tornati bambini: hanno celebrato i loro antichi passatempi, danzato sulle emozioni dei ricordi, rievocato i tempi della scuola, intonato canzoni care e quasi dimenticate. E il lavoro di ricerca ha potuto ridefinire il diverso significato che “essere bambini” ha avuto per quella generazione.
Durante il percorso, le tre registe, Chiara Casarico, Emilia Martinelli, Tiziana Scrocca hanno tessuto insieme i frammenti di memoria che sono emersi con generosità dagli anziani. Così come le musiche e le sonorità, messe insieme dai musicisti Federica Principi e Roberto Mazzoli.
Musica, narrazione e danza si intrecciano in questo viaggio nella memoria con l’intenzione di costruire, tra le vecchie e le nuove generazioni, un ponte che poggia sul piacere del gioco che sempre accomuna adulti e bambini.
Per questo lo spettacolo è rappresentato in una scuola e mostrato ad un pubblico di bambini.
A corredo dello spettacolo una pubblicazione digitale, per riscoprire questi nonni e il loro modo di essere stati bambini.